![]() |
![]() |
![]() |
Le batterie nuove necessitano di essere caricate completamente e scaricate fino a 1 volte prima di poterne sfruttare al massimo le capacità, l'operazione è consigliabile riperterla una volta la mese. Va assolutamente evitata la continua ricarica su scaricamento solo parziale
(perché nel bilancio dei 500-1000 cicli garantiti dai vari produttori,
contano anche quelli di carica / scarica parziali) Se il portatile deve essere usato prevalentemente allacciato alla corrente
bisogna toglierne la batteria e conservarla a temperatura ambiente fresca
(caricata tra il 50 e l?80%). Se il portatile non viene utilizzato per
un certo periodo, è buona norma togliere la batteria e conservarla
a temperatura ambiente fresca (caricata tra il 50 e 80%). Evitare di tenere il notebook sotto carica per un periodo superiore al
tempo necessario di ricarica, questa operazione stressa la batteria e
ne accorcia la sua vita media. - Verificare di non aver attivato l'opzione della porta a raggi infrarossi - Scollegare (se presenti e non in uso) le periferiche Pcmcia in modo da ridurre l'assorbimento energetico. - Sempre se non sono in uso bisogna rimuovere i cd rom o i DVD dal lettore. - Disabilitare la funzione "Notifica inserimento automatico" di Windows - Disabilitare gli assistenti, i wizards & altre caratteristiche automatiche. - Pulire almeno una volta al mese i contatti (sono quelli color oro o argento) della batteria utilizzando appositi prodotti antiossidanti. - Se le batterie non vengono utilizzate per molto tempo va ricordato che si avrà un calo delle performance difficilmente recuperabile, nel caso si consiglia di ripetere tre cicli completi di carica-scarica per recuperare almeno in parte l'autonomia - Quando la batteria non è in uso, rimuoverla dal sistema e posizionarla in un ambiente fresco e ventilato. Non cortocircuitare i terminali della batteria. Occorre prestare la stessa attenzione alle batterie di ricambio al momento del trasporto. - Tenere lontano da fiamme e sorgenti di calore, in quanto la batteria
potrebbe esplodere. - Ogni tanto è consigliabile scaricare completamente le batterie semplicemente ignorando gli avvisi dello stato di carica e aspettando che il sistema si spenga da solo, al termine non metterlo subito sotto carica ma riaccenderlo sino a quando non si accende più, a questo punto mettrelo sotto carica. Questo procedimento è consigliato se si vuole evitare l' effetto memoria. |
![]() |